Piano di formazione
Formazione e valorizzazione delle risorse umane
La formazione è un diritto-dovere dei dipendenti in quanto è parte integrante della loro funzione: gli utenti del servizio pubblico, nel nostro caso alunni e genitori, hanno diritto ad un servizio di qualità che dipende sia da un’adeguata professionalizzazione del personale amministrativo e ausiliario, che, in maniera decisiva, dal miglioramento delle competenze dei docenti. Questi sono chiamati a saper progettare l’azione educativa e formativa gestendo le nuove condizioni di flessibilità e di discrezionalità metodologica, ma nello stesso tempo a garantire il raggiungimento degli standard prefissati, a valutare i risultati e a promuovere azioni di miglioramento. In tale contesto si inserisce il comma 124 della Legge 107/15 il quale dispone che, nell’ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente, la formazione in servizio sia obbligatoria, permanente e strutturale.
Pertanto, la nostra scuola, nel corso di questi anni, intende promuovere diverse azioni di aggiornamento al fine di:
- garantire un servizio di qualità
- garantire attività di formazione ed aggiornamento quale diritto-dovere del personale
- migliorare la qualità degli insegnanti sviluppandone o potenziandone competenze digitali, psico-pedagogiche, metodologico-didattiche, organizzative e relazionali, disciplinari
- sostenere l’innovazione dell’Istituzione Scolastica e lo sviluppo della cultura digitale
- rendere la tecnologia digitale uno strumento didattico per lo sviluppo delle competenze
- favorire l’autoaggiornamento
- attuare le direttive MIUR in merito ad aggiornamento e formazione
• concorrere all’attuazione del Piano di miglioramento dell’Istituto (di cui al D.P.R. 80/2013)
Leggi tutto il piano di formazione
Piano di formazione 2019/22
piano formazione docenti e ATA 2019-2022
A.S. 2018/19
B-32_AREA FORMAZIONE E AGG_10-04-18