Ultima modifica: 9 Aprile 2018

Laboratori

Laboratorio INFORMATICO

Il laboratorio informatico, risulta ben attrezzato grazie ai finanziamenti PON “Ambienti per l’apprendimento – Fondo per lo Sviluppo Regionale – Obiettivo A – Azione 1 – Codice A – 1 – FESR 2007 – 627 e FESR 2008-173 inerenti alla seguente tematica:
“Promuovere e sviluppare la società dell’informazione e della conoscenza nel sistema scolastico per le Scuole del Primo Ciclo”

Molteplici risultano essere le postazioni fisse presenti sia nel laboratorio sia in alcune aule dell’Istituto, vi sono anche a disposizione postazioni mobili per agevolare la fruibilità degli ausili informatici e tecnologici.
Specificatamente il laboratorio di informatica è dotato di 15 postazioni multimediali e 1 postazione docente collegate fra loro attraverso una rete locale LAN. Le postazioni, inoltre, sono in collegamento ADSL ad INTERNET e possono accogliere sia il singolo studente sia una coppia.
Nel laboratorio, è installata una Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).

La LIM è uno strumento di innovazione didattica poiché rende la lezione accattivante e coinvolgente e gli alunni divengono soggetti attivi della lezione.

Il grande schermo e il software Interwrite Workspace permette di visualizzare e interagire con i contenuti della lezione in qualsiasi formato digitale.
Lo schermo interattivo trasforma il  computer poiché non viene utilizzato solo da un numero limitato di alunni ma da tutta la classe.
La LIM risulta essere uno strumento versatile che si adatta a tutte le discipline, la creatività e la professionalità del docente renderà la lezione “affascinante”, ne è esempio una lezione di scienze realizzata con alcune classi terze dalle insegnanti:Elvira CAIAZZO e Giuseppina MOSCHETTI che hanno frequentato il corso nell’ambito del Piano di diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali realizzato dall’Agenzia ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica).

 

Laboratorio SCIENTIFICO

Il laboratorio Scientifico è stato organizzato grazie ai finanziamenti PON “Ambienti per l’apprendimento” Fondo per lo Sviluppo Regionale – Obiettivo B – Azione 1. A – Codice B – 1A – FESR 2008 – 172 inerenti la seguente tematica:
” Educare alla Scienza e alla Tecnologia” nelle Istituzioni Scolastiche del primo ciclo.

Le molteplici e innovative attrezzature acquistate sono state in primis utilizzate dalle insegnanti dell’Istituto che hanno partecipato al progetto PON azione B1-FSE-2009-184  “Osservatorio Scientifico” a. s. 2009/2010 grazie alla guida dell’esperto Prof. Giovanni Urbano e alla collega tutor ins. Domenica Valenzano.

Laboratorio MUSICALE

Grazie ai Fondi Europei di Sviluppo Regionale PON “Ambienti per l’apprendimento” Fondo per lo Sviluppo Regionale – Obiettivo B – Azione 1. C – Codice B – FESR 2008 – 178 programmazione 2007/2013 inerenti la seguente tematica:
“Apprendimento delle competenze musicali di base nelle Istituzioni Scolastiche del primo ciclo” è stato possibile organizzare un rinomato laboratorio musicale.

Gli strumenti acquistati rendono le lezioni musicali piacevoli e soprattutto pratiche poiché gli alunni possono cimentarsi nell’utilizzo degli stessi.
Predetto strumentario, viene utilizzato in svariate manifestazioni, esperti guidano gli alunni all’uso specifico degli strumenti musicali favorendo l’acquisizione del linguaggio musicale.




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi